Download Anthropology Exam Questions and Answers and more Exams Nursing in PDF only on Docsity!
BIO/0 8
DOMANDE D’ESAME
DI ANTROPOLOGIA E
RISPOSTE
- Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'antropologia culturale? a) Lo studio delle scienze sociali che si concentra sulla biologia umana e l'evoluzione umana. b) Lo studio delle diversità culturali e dell'interazione tra cultura e società. c) Lo studio delle origini dell'umanità e l'evoluzione biologica dell'essere umano. d) Lo studio delle strutture sociali, delle istituzioni e dei rapporti di potere nelle società umane. Risposta corretta: b) Rationale: L'antropologia culturale si concentra sulla comprensione delle diversità culturali e delle dinamiche socio-culturali tra diverse comunità umane.
- Qual è l'obiettivo principale dell'antropologia fisica? a) Studiare l'evoluzione umana e le variazioni biologiche nelle popolazioni umane. b) Analizzare le influenze culturali sulle pratiche sanitarie e mediche. c) Investigare l'evoluzione della tecnologia e l'impatto sull'ambiente. d) Esplorare l'arte e l'espressione creativa nelle diverse culture umane. Risposta corretta: a) Rationale: L'antropologia fisica si occupa dello studio dell'evoluzione umana, delle variazioni biologiche nelle
- Cosa si intende per cultura materiale in antropologia? a) Gli aspetti spirituali e religiosi delle diverse culture umane. b) La conoscenza e le abilità tecnologiche sviluppate dalle società umane. c) Le norme sociali e i valori culturali condivisi all'interno di una comunità. d) Le pratiche di cura del corpo e l'estetica personale nelle diverse culture umane. Risposta corretta: b) Rationale: La cultura materiale si riferisce alla conoscenza e alle abilità tecnologiche sviluppate dalle società umane per soddisfare le loro esigenze materiali.
- Cos'è l'etnocentrismo? a) L'applicazione di criteri culturali propri per giudicare altre culture. b) L'influenza della genetica e dell'ambiente sul comportamento umano. c) Il processo di adattamento delle comunità umane all'ambiente circostante. d) L'approccio antropologico che studia le influenze culturali sulla biologia umana. Risposta corretta: a) Rationale: L'etnocentrismo è l'atteggiamento di giudicare le altre culture attraverso il proprio punto di vista culturale, considerando la propria cultura superiore.
- Cosa si intende per relativismo culturale? a) Il riconoscimento delle differenze culturali come un valore intrinseco. b) Lo studio delle pratiche legate alla sessualità nelle diverse culture umane. c) La comprensione dei fenomeni migratori e degli spostamenti delle popolazioni. d) L'analisi della diversità delle pratiche alimentari nelle diverse culture umane. Risposta corretta: a) Rationale: Il relativismo culturale è la prospettiva che riconosce le differenze culturali come intrinsecamente valide e non inferiori ad altre culture.
- Qual è il concetto centrale dell'antropologia della parentela? a) Lo studio dell'influenza delle strutture familiari sulla cultura umana. b) L'analisi delle differenze di genere nelle società umane. c) La valutazione delle pratiche religiose e spirituali nelle diverse culture umane. d) L'indagine sul ruolo delle istituzioni politiche e governative nelle società umane. Risposta corretta: a) Rationale: L'antropologia della parentela si concentra sullo studio delle strutture familiari nelle diverse culture
studio delle pratiche di cura del corpo, compresa la medicina tradizionale, nell'ambito delle culture umane.
- Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'archeologia? a) Lo studio delle strutture sociali e delle pratiche di produzione nelle comunità umane. b) L'analisi della diversità linguistica e dei modelli di comunicazione nelle società umane. c) L'indagine sull'evoluzione umana e l'adattamento delle popolazioni umane all'ambiente. d) La ricerca delle prove materiali e delle tracce del passato umano. Risposta corretta: d) Rationale: L'archeologia è lo studio delle prove materiali e delle tracce del passato umano per comprendere la storia e lo sviluppo delle società umane.
- Qual è il concetto centrale dell'antropologia economica? a) Lo studio dei modelli di consumo e produzione nelle società umane. b) L'analisi delle norme sociali e dei valori culturali nelle diverse culture umane. c) La valutazione delle pratiche religiose e spirituali nelle diverse culture umane. d) L'indagine sul ruolo delle istituzioni politiche e governative nelle società umane.
Risposta corretta: a) Rationale: L'antropologia economica si occupa dello studio dei modelli di consumo, produzione e scambio nelle diverse culture umane.
- Cos'è l'antropologia urbana? a) Lo studio delle strutture sociali e delle pratiche di produzione nelle comunità umane rurali. b) L'analisi delle pratiche culturali e delle tradizioni delle diverse culture urbane. c) L'indagine sul processo di urbanizzazione e le dinamiche socio-culturali nelle città. d) L'indagine sul ruolo delle istituzioni politiche e governative nelle società urbane. Risposta corretta: c) Rationale: L'antropologia urbana si concentra sullo studio delle dinamiche socio-culturali nelle città e sul processo di urbanizzazione.
- Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'antropologia legale? a) Lo studio dei sistemi di credenze religiose nelle diverse culture umane. b) L'analisi delle norme sociali e dei valori culturali nelle diverse culture umane. c) La valutazione delle pratiche religiose e spirituali nelle diverse culture umane. d) L'indagine sulle implicazioni culturali e sociali del sistema giuridico.
- Qual è il concetto di antropologia culturale? A) Lo studio delle culture umane e delle loro differenze B) Lo studio delle origini e dell'evoluzione degli esseri umani C) Lo studio delle relazioni tra gli esseri umani e l'ambiente D) Lo studio delle pratiche simboliche e comunicative degli esseri umani Risposta corretta: A Razionale: L'antropologia culturale si occupa di analizzare le varie modalità di vita, di pensiero e di espressione delle società umane, evidenziando le loro somiglianze e le loro diversità.
- Qual è il concetto di etnocentrismo? A) La tendenza a valutare le altre culture in base ai propri criteri culturali B) La tendenza a considerare la propria cultura come superiore alle altre C) La tendenza a identificarsi con la propria etnia o gruppo di appartenenza D) La tendenza a riconoscere il valore e il significato delle altre culture Risposta corretta: B Razionale: L'etnocentrismo è una forma di pregiudizio culturale che implica una visione gerarchica e negativa delle altre culture rispetto alla propria.
- Qual è il concetto di relativismo culturale?
A) La teoria che sostiene che ogni cultura ha il suo proprio sistema di valori e norme B) La teoria che sostiene che esistono dei valori e delle norme universali validi per tutte le culture C) La teoria che sostiene che le culture sono il risultato di processi storici e sociali contingenti D) La teoria che sostiene che le culture sono influenzate dalle condizioni ambientali e biologiche Risposta corretta: A Razionale: Il relativismo culturale è una prospettiva antropologica che rifiuta l'idea di una gerarchia o di una superiorità tra le culture, e che cerca di comprendere ogni cultura secondo i suoi propri termini.
- Qual è il concetto di cultura materiale? A) L'insieme degli oggetti, degli strumenti, delle tecnologie e delle infrastrutture prodotte da una cultura B) L'insieme delle credenze, dei valori, delle idee e delle rappresentazioni simboliche di una cultura C) L'insieme delle pratiche, delle abitudini, delle regole e delle istituzioni sociali di una cultura D) L'insieme dei tratti genetici, fisici, morfologici e fisiologici di una cultura Risposta corretta: A Razionale: La cultura materiale si riferisce agli aspetti tangibili e visibili di una cultura, che riflettono le sue capacità tecniche, economiche e ambientali.
- Qual è il concetto di cultura immateriale? A) L'insieme degli oggetti, degli strumenti, delle tecnologie
della diversità culturale all'interno di una società B) La politica che impone l'assimilazione e l'omogeneizzazione culturale all'interno di una società C) La politica che favorisce la separazione e la segregazione culturale all'interno di una società D) La politica che ignora o nega la presenza e l'importanza della diversità culturale all'interno di una società Risposta corretta: A Razionale: Il multiculturalismo è un approccio politico e sociale che riconosce la pluralità e la complessità delle culture presenti in una società, e che cerca di garantire i diritti e le opportunità di tutti i gruppi culturali.
- Qual è il concetto di etnografia? A) Il metodo di ricerca basato sull'osservazione partecipante e sul dialogo con i membri di una cultura B) Il metodo di ricerca basato sull'analisi statistica e quantitativa dei dati relativi a una cultura C) Il metodo di ricerca basato sulla comparazione e sulla classificazione delle diverse culture D) Il metodo di ricerca basato sulla ricostruzione storica e archeologica di una cultura Risposta corretta: A Razionale: L'etnografia è la tecnica principale dell'antropologia culturale, che consiste nel vivere a stretto contatto con le persone che si studiano, per capire il loro punto di vista e il loro significato delle cose.
- Qual è il concetto di parentela? A) Il sistema di relazioni sociali basato sul legame
biologico o genealogico tra le persone B) Il sistema di relazioni sociali basato sul legame affettivo o emotivo tra le persone C) Il sistema di relazioni sociali basato sul legame economico o politico tra le persone D) Il sistema di relazioni sociali basato sul legame religioso o spirituale tra le persone Risposta corretta: A Razionale: La parentela è il modo in cui le culture definiscono e organizzano le relazioni tra le persone che hanno un antenato comune o che sono imparentate per matrimonio.
- Qual è il concetto di matrimonio? A) L'unione legale e formale tra due o più persone che stabilisce dei diritti e dei doveri reciproci B) L'unione consensuale e informale tra due o più persone che implica una relazione sessuale e affettiva C) L'unione rituale e simbolica tra due o più persone che crea dei legami sociali e spirituali D) L'unione biologica e naturale tra due o più persone che ha lo scopo della riproduzione Risposta corretta: C Razionale: Il matrimonio è una forma di alleanza tra gruppi sociali, che viene sancita da cerimonie e riti, e che ha delle implicazioni economiche, politiche, morali e religiose.
- Qual è il concetto di genere? A) La distinzione biologica e anatomica tra maschi e femmine